I proventi che derivano dagli investimenti vengono divisi dal fisco in due tipologie:
REDDITI DA CAPITALE sono i guadagni che derivano dall’impiego di capitale e derivano da interessi, dividenti e cessione di Fondi Comuni ed ETF
REDDITI DIVERSI sono invece i guadagni, o le perdite, dovuti all’esito incerto dell’investimento. Sono esclusi da questo Fondi Comuni ed ETF. Sono quindi la differenza tra il valore di acquisto ed il valore di vendita.
Le due tipologie tra di loro NON possono avere compensazione. Ad esempio se una azione che vendo in perdita ha un dividendo, sul dividendo pago comunque l’imposta in quanto il dividendo è reddito da capitale, mentre la differenza di valore dell’azione è reddito diverso.
La tassazione avviene come descritto in questa pagina.