Bilancio 2020 ed idee sul 2021
Come ogni anno il video di capodanno sugli investimenti. Parliamo di COVID di Brexit, di Trump e Biden, di Cina, di E-commerce. Buona visione.
Come ogni anno il video di capodanno sugli investimenti. Parliamo di COVID di Brexit, di Trump e Biden, di Cina, di E-commerce. Buona visione.
Quanto rende il mio investimento o il mio portafoglio? è la domanda frequente a cui l’investitore non trova una risposta univoca, o per lui chiara, nella documentazione della banca. Vediamo in breve di orientarci e farci un’idea a chiara del rendimento dei nostri investimenti. Il rendimento può essere rappresentato come: netto, lordo, misto o con…
Vediamo nel dettaglio quali controlli vanno fatti (e il consulente fa per voi) dopo aver deciso quale investimento fare, appena prima di eseguire l’ordine. So che può nella sua articolazione può sembrarVi eccessiva, ma vi assicuro che i guai che l’approssimazione può causare al patrimonio possono essere catastrofali, come abbiamo visto in molti casi anche…
Qual’è meglio: il mutuo a tasso fisso oppure variabile ? E’ una domanda frequente tra chi sta per contrarre un mutuo, che crea qualche ansia e che troverà conferma, la risposta giusta, solo alla fine del mutuo. Ma ci sono dei metodi per poter decidere da subito qual’è il mutuo giusto per noi. Vediamoli insieme.…
Come difendersi dai nuovi malfattori digitali ? Qui di seguito invio la registrazione dell’incontro del 3 luglio 2020 su questo tema.
Un video preso in un momento di pausa, riflettendo sulla professione, tra una ripresa e l’altra… ma che ha un suo perchè ed una grande base dì spontaneità. Quattro chiacchiere sulla professione che mi appassiona da 26 anni.
Lunedì 6 luglio è in emissione un BTP, un’obbligazione (un prestito per finanziarsi) dello stato italiano. Avrà caratteristiche particolari, come particolare è il momento che stiamo vivendo. Vediamo in questo articolo le caratteristiche del titolo, quanto dura, quanto rende e a chi è adatto questo investimento. Il BTP ha scadenza a 10 anni, cedole crescenti…
Cosa misura la correlazione e perchè è così importante ? La correlazione è una misura che esprime quanto gli investimenti si influenzano tra loro, oppure si muovono appunto in modo connesso. Questa indicazione ci aiuta a capire quanto stiamo esponendoci ad una direzionalità del mercato e prendere le dovute contromisure. Nel video vediamo in breve…
Mario Draghi prima di cedere il posto a Janet Yellen ha rinnovato “fintanto che sarà necessario” la facilitazione quantitativa chiamata Quantitative Easing. Vediamo in un breve video di cosa si tratta e con quali finalità è stata fatto questo intervento. https://youtu.be/vaYS-k7kdjk Per iscrivervi o vedere altri video andate al canale Youtube.
I tassi bassi sono utili a tutti o complicano le cose ? qualche riflessione personale.