Ricevo molte richieste di informazioni circa lo stato delle azioni e le notizie di stampa.
QUESTO ARTICOLO SEMBRA ESSERE STATO AGGIORNATO DA: https://www.paolomazzetto.it/fondo-indennizzo-risparmiatori/
Riassumo qui di seguito in qualche riga lo stato della situazione, evitando magari le ipotesi più fantasiose che si trovano nella stampa.
- LE AZIONI continuano ad essere illiquide e non negoziabili. Non è possibile utilizzare le minusvalenze per compensazioni fiscali in quanto le azioni ci sono, non sono state ancora vendute, e quindi non si è ancora generata la minusvalenza. In alternativa (opzione che sconsiglio) si può disporre di alienare le azioni, ma neppure in questo caso si possono compensare le minusvalenze.
- GLI INDENNIZZI PROMESSI domenica 10/02/2019 a Vicenza dal governo: non ci sono ancora i decreti attuativi di quanto annunciato, fintanto che non verranno deliberati non sapremo concretamente come aderire e chi potrà aderire. Restano solo voci che potrebbero essere modificate, anche pesantemente, in corso d’opera. In modo informale si è appreso, senza conferma, che comunque potrebbero esserci verifiche e restrizioni sulla modalità di acquisto delle azioni e reddituali dei richiedenti.
- LE AZIONI LEGALI in corso: i processi sono appena iniziati e non ci sono pronunciamenti definitivi, né probabilmente arriveranno a breve.
P.S. Aggiorno meno di frequente rispetto al passato sull’argomento perché troppo spesso a molte notizie purtroppo non corrisponde alcuna prospettiva reale e concreta.