Due video per capire cosa sono i PIR e pro e contro dell’investimento. A due anni dal primo video su questo strumento rivediamo in breve i PIR: una forma di investimento che è stata introdotta per incentivare l’investimento in Italia ed educare al risparmio.
Il “premio” per l’impegno in questi due ambiti è la non tassazione di quanto si va a guadagnare nel corso del piano di investimento. Un risparmio che va da un minimo del 12,5% ad un massimo del 26% di quanto si guadagna nel corso dei 5 anni di durata.
Buona visione !
Cosa sono ?
Pro e Contro
Riassunto:
Durata Minima: 5 anni
Investimento Massimo: 30.000 € all’anno / 150.000 nei 5 anni
Parametri: 70% in imprese/emittenti Italiani o con organizzazione stabile nel nostro paese, 21% (il 30% del precedente 70%) in Piccole e Medie Imprese, massimo 10% sullo stesso titolo.
Intestatario: solo uno per ogni codice fiscale, non cointestabile.
Forma: con appositi prodotti di risparmio gestito (OICR), Polizze ed Amministrato (su banche che lo consentono).
Agevolazioni: risparmio fiscale tra il minimo del 12,50% ed il massimo del 26% sull’utile.