Molte persone mi commissionano di trovare investimenti di breve periodo per più volte. C’è un cliente che ormai sono 10 anni che continua a chiedermi il investimenti che durino al massimo 12 mesi, mi sono quindi chiesto se ho fatto bene o no ad insistere per pianificare meglio, ed allungare i tempi di investimento alla loro reale durata.
Consideriamo quindi questi ultimi 10 anni.
Se avessimo investito 100’000 euro ai tassi di ciascun anno rinnovando ogni anno l’investimento (in titoli di stato visto che si cerca sicurezza) avremmo ottenuto dal 2010 ad oggi 107.829,81 € con un rendimento netto di 7’829,81 €.
Se invece nel 2010 avessimo investito a 10 anni senza rinnovi gli stessi soldi (sempre in titoli di stato) avremmo ottenuto 123’800,00 € con un rendimento netto di 23’800 €. Se invece di prelevare i rendimenti li avessimo reinvestiti ogni anno avremmo ottenuto 126’510 € quindi con un rendimento netto di 26’510 €.
Considerando però che 10 anni sono compatibilissimi con un investimento azionario è necessario considerare anche un confronto con un indice azionario globale. Se avessimo investito gli stessi 100.000 euro nell’indice MSCI WORLD in EURO (così abbiamo anche l’effetto del cambio) che era 10 anni fa ad 89 ed oggi è a 211,60 avremmo ottenuto 201.937,08 € con un guadagno netto di 101’937.08 €. Tutto questo senza trading (solo lasciandoli investiti li in modo statico).
E’ evidente che il non pianificare ha molto penalizzato il rendimento degli investimenti. Se si fosse pianificato correttamente a 10 anni il periodo di investimento si sarebbe passati da un rendimento netto di 7’829.81 € ad uno tra i 23’800 e i 101’937,08 €
Quindi se stai attendendo quell’affare che sai essere poco probabile, quell’acquisto che potrebbe non concretizzarsi mai… se non sai perchè investi a breve termine, è importante tu riveda e pianifichi correttamente i tempi dei tuoi investimenti. Vorresti avere avuto un rendimento del 7,82% …o tra il 23,8% e il 101,94% ?
NOTA: Tutti i rendimenti esposti sono stati decurtati delle imposte del 12,5% per i titoli di stato e del 26% per l’azionario.
Fonte dati: per i titoli di stato http://www.dt.mef.gov.it/ – per il mercato azionario: https://www.msci.com/