I mercati sono diventati difficili con il Coronavirus ! Di fronte alle perdite sui mercati, in particolare azionari, possiamo fare una di queste tre azioni:
- Disinvestire ed uscire definitivamente
- Uscire e rientrare in un secondo momento
- Restare investiti
Vediamo insieme i pro e i contro di ciascuna di queste scelte.
1. DISINVESTO
Disinvesto e mi fermo qua. E’ la scelta di chi ritiene il mercato è troppo impegnativo, gli investimenti troppo volatili, e si sente a disagio con tutte queste oscillazioni ogni giorno.
PRO | CONTRO |
|
|
* Con gli interventi sui tassi di questo periodo, che manterranno i tassi privi di rischio a zero, non ci saranno rendimenti su altre tipologie di investimento.
2. DISINVESTO e RIENTRO QUANDO RIPRENDE
Disinvesto ora che va male e rientro per prendere la risalita quando andrà bene. E’ la scelta migliore in teoria: evitiamo le perdite e prendiamo solo quando guadagna. Ma leggete fino in fondo…
PRO | CONTRO |
|
|
* Ricordo che siamo in questa situazione per un ritardo della conoscenza del virus (anche la reazione delle autorità è stata tardiva): ci dicevano che fosse poco più di una influenza stagionale. Come è stato imprevisto il contagio e la caduta dei mercati, altrettanto senza preavviso quando si troverà una soluzione per contenere il virus si reagirà in ritardo.
2. RESTO INVESTITO o eventualmente compro a sconto.
Attendo in modo proattivo che l’economia riprenda. Eventualmente, pur restando nello stesso tipo di investimento focalizzando su quello che sembra poter essere più reattivo.
PRO | CONTRO |
|
|
Tutte le tre soluzioni hanno quindi i loro pregi e difetti, sta alla nostra sensibilità ed ai nostri progetti per il futuro scegliere quella di nostra preferenza.
La 1, la 2, o la 3 ? Io per me stesso sto seguendo la terza, che ripeto non vuol dire necessariamente stare fermi passivamente sugli stessi titoli, ma perseguire un recupero efficiente.
Qui sotto il video:
ATTENZIONE: quanto esposto non è una raccomandazione o un consiglio a vendere o comprare alcun titolo, ma l’esposizione di alcune opinioni. Prima di rendere operativa qualsiasi decisione consultate sempre un professionista che vi faccia comprendere pienamente rischi ed opportunità delle singole operazioni e possa verificare se queste siano compatibili con il vostro profilo di investitore e patrimonio. Eventuali evoluzioni passate descritte non sono garanzia di rendimenti futuri. Si declina qualsiasi responsabilità per l’utilizzo non conforme delle informazioni contenute che sono destinate ad operatori professionisti. La presente non costituisce, e non sostituisce qualora riprodotte, le comunicazioni ufficiali delle società prodotto, degli emittenti, e delle autorità che restano reperibili nei loro siti.
Domande a cui risponde questo articolo. Cosa fare con i miei soldi? Come reagire al coronavirus? cosa fare dopo le perdite in borsa? investo o rimborso? come recuperare i miei soldi? come tutelare i miei soldi? cosa facciamo con le azioni? cosa facciamo con le obbligazioni? azioni o obbligazioni? investiamo in azioni? restiamo su italia? restiamo su usa? restiamo sulla cina?