Proprio ieri ho analizzato il portafoglio di un amico che era composto quasi esclusivamente da:
- Fondi comuni della società della banca
- Polizza emessa dalla società della banca
- Obbligazioni della banca
- Azioni della banca…
Possibile che quella banca abbia sempre e solo il meglio per gli obiettivi di investimento del suo cliente? o piuttosto si tratta del collocamento un po’ disinvolto di prodotti a favore della banca?
Meglio quindi preferire le società che collocano solo i loro prodotti o quelle ad architettura aperta, quelle che collocano anche tutte, o una selezione, le società collocabili ?
Non c’è una regola assoluta ma per buon senso possiamo dire la seconda. Vi faccio un esempio:
La società italiana più famosa nel mondo che produce macchine (Fer….) è senza dubbio all’avanguardia su moltissimi fronti… tuttavia se noi siamo in campagna certo un fuoristrada è piu’ utile per affrontare sterrati o strade con molte buche e sicuramente dobbiamo ricorrere a marchi magari meno rinomati ma che possono fornirci un veicolo adatto ad affrontare meglio il nostro percorso.
Non sempre, anche se è il meglio, quello che è di casa è il più adatto alle esigenze.
Direi che personalmente preferisco poter scegliere tra varie alternative piuttosto che avere una limitata possibilià di scelta…
Buona settimana.