Chi è il Private Banker ?
Un video preso in un momento di pausa, riflettendo sulla professione, tra una ripresa e l’altra… ma che ha un suo perchè ed una grande base dì spontaneità. Quattro chiacchiere sulla professione che mi appassiona da 26 anni.
Comprende la valutazione sia del singola operazione, o titolo, sia il suo impatto nel patrimonio complessivo in modo continuo.
Studi e valutazioni su specifiche operazioni, mobiliari ed immobiliari.
La gestione del passaggio generazionale.
Metto le persone ed i valori prima della parcella.
Il mio assistito sa cosa fa. La conoscenza consente di essere realmente padrone dei propri investimenti e delle proprie azioni e portarle dove si vuole.
Avere soluzioni ai massimi livelli non vuol dire necessariamente spendere molto in commissioni e parcelle. Risparmiare è già il primo rendimento.
Non creare commissioni o clausole all’uscita da la possibilità di cambiare idea, senza penalizzazioni, in qualsiasi momento senza alcun problema. Sono talmente sicuro del mio lavoro che lascio sempre la porta aperta…
Studio, dedizione ed impegno portano sempre a soluzioni strutturate in modo ragionato e solido… ma non possono che portare anche a risultati. Prevedibili, controllati, secondo le nostre preferenze.
Un video preso in un momento di pausa, riflettendo sulla professione, tra una ripresa e l’altra… ma che ha un suo perchè ed una grande base dì spontaneità. Quattro chiacchiere sulla professione che mi appassiona da 26 anni.
E’ stata fissata la prima emissione dei BTP Italia che garantiscono un TASSO MINIMO del 2% più il tasso di INFLAZIONE. La durata è dal 14 marzo 2023 al 14 marzo 2028 (5 anni) E’ previsto il rimborso a scadenza del capitale investito e se si tengono fino alla scadenza viene aggiunto un premio fedeltà…
Si chiama AFFRANCAMENTO la possibilità, introdotta dalla manovra di bilancio 2023*, di pagare subito una aliquota ridotta sulle plusvalenze (i guadagni) di fondi e polizze. Vediamo ora in dettaglio le principali caratteristiche: L’agevolazione è valida solo per PERSONE FISICHE Si applica ad azioni, Fondi/Sicav ed ETF di qualsiasi genere (armonizzati e non, Italiani e…
il video Perché questo 2023 è iniziato con performance impressionanti, nonostante ci siano alcune ombre sulla crescita? Vediamo oggi il fenomeno esploso proprio questo mese dei baybacks. Si tratta di un fenomeno che ha dimensioni mai avute negli ultimi anni ed a gennaio 2023 sono stati annunciati il doppio dei riacquisti di azioni proprie rispetto…
I rendimenti netti sono influenzati da molti fattori, ma sicuramente uno dei più determinanti è la tassazione. Per le persone fisiche, in regime gestito o amministrato, sono presenti due aliquote di tassazione delle rendite finanziarie: il 26% ad esclusione dei titoli di stato e delle obbligazioni emesse da paesi esteri o enti sovrannazionali che pagano…
L’errore di giudizio retrospettivo, cos’è e perchè non farsi condizionare negli investimenti.
I proventi che derivano dagli investimenti vengono divisi dal fisco in due tipologie: REDDITI DA CAPITALE sono i guadagni che derivano dall’impiego di capitale e derivano da interessi, dividenti e cessione di Fondi Comuni ed ETF REDDITI DIVERSI sono invece i guadagni, o le perdite, dovuti all’esito incerto dell’investimento. Sono esclusi da questo Fondi Comuni…