Oggi parliamo di finanza sostenibile.
Ormai è superata la credenza secondo cui chi ci sono due generi di persone: quelle che cercano il profitto ad ogni costo e quelle che rispettano i valori etici. Queste due aspirazioni possono essere conciliate.
Da pochi giorni c’è un sistema in rete per valutare in modo facile ed immediato quanto sono etiche le proprie scelte di investimento .
Oggi vediamo insieme un nuovo servizio on line che ci da delle indicazioni chiare, semplici ed immediate di quanto il nostro investimenti rispetta valori etici.
Prima di andare a vedere come vedere i dati sinteticamente andiamo a capire su quali parametri il sistema giudica le imprese.
I tre parametri sono Ambiente, Sociale, Governance e numero di controversie.
Queste valutazioni oltre ad essere valutate in modo assoluto vengono poi rapportate alle aziende dello stesso settore. Quindi avremo un valore sia assoluto ed un valore relativo.
Questo è molto utile ad esempio nel caso dell’azione di un’azienda che è virtuosa tra le sue concorrenti ma in un settore che generalmente inquina. Facciamo un esempio. Andiamo sul sito http://finanza.yahoo.it
Cerchiamo un’azienda come Enel.
L’ultima voce del menu sotto la quotazione è “Sostenibilità”.
Il primo numero in grassetto è proprio l’indice sintetico ESG (che sta appunto per ambiente, sociale e Governance) affiancato dal percentile.
Il percentile è il posto in classifica tra i competitor. Ad esempio in questo caso ENEL è al 87° su 100.
Seguono poi le valutazioni delle singole voci con anche i grafici che consentono di vedere nel tempo se c’è stata un’evoluzione positiva o negativa dei valori.
Buon investimento.