Quali aziende quotate all’Aim Italia si dedicano all’energia rinnovabile?
Da “Il Sole 24 Ore” cogliamo l’occasione di parlare di Energia Rinnovabile. Conosciamo Zephyro, una “Energy service company” (Esco) che offre soluzioni di energy management ed efficienza energetica soprattutto alla Pubblica Amministrazione. Un’azienda che è stata presa di mira da Edison, che vorrebbe portarla sotto l’ala francese, dopo aver inoltre conquistato il 72,9% di Friendly Energy. Friendly Energy è attiva nella produzione di energia elettrica in Italia con impianti mini-idroelettrici. Zephyro ha chiuso il 2017 in modo brillante in termini di reddito, conseguendo un netto di 1,7 milioni (pay-out del 58,7% sull’utile netto consolidato).
Energia rinnovabile e rendimento sul mercato
I risultati delle 10 aziende quotate all’Aim Italia nel comparto energie rinnovabili non sono tutti positivi. Emergono i seguenti:
- Plt Energia ha chiuso il 2017 con dividendi per circa 2,6 milioni e un pay-out del 43,5%. Opera nella progettazione, costruzione e gestione di impianti alimentati da fonti rinnovabili, in particolare eolici.
- Elettra Investimenti ha chiuso il 2017 con dividendi per 1,5 milioni (pay-out 34,4%). Si tratta di un’azienda che si occupa di energia elettrica e termica. Recentemente ha inaugurato a Latina il servizio di car sharing elettrico “Eppy”.
- Fintel Energia è attiva nella vendita di energia elettrica tramite impianti fotovoltaici, eolici e termodinamici. Ha chiuso il 2017 in positivo per circa 0,9 milioni ma senza distribuire alcun dividendo agli azionisti. La società si contraddistingue per la sua operatività in Serbia.
- Agatos punta tutto sugli impianti a biomasse. E’ in corso la realizzazione di un impianto “Biosip” in provincia di Milano che sarà in grado di trasformare fino a 35 mila tonnellate annue di frazione organica di rifiuti solidi urbani. Ha avuto una perdita in chiusura nel 2017 ma è comunque in miglioramento rispetto il 2016.
Alti e bassi
Pertanto non tutte le aziende del settore sono in buona salute. Hanno infatti chiuso il 2017 in perdita:
Gruppo Green Power che installa impianti fotovoltaici. In seguito a conflitti tra gli azionisti di riferimento, ha visto diverse dimissioni del consiglio di amministrazione.
Stessa sorte è toccata ad Ecosuntek , sempre nel fotovoltaico, ma nel 2018 sono stati conferiti dai soci 2 nuovi impianti fotovoltaici ad elevata redditività.
Anche Enertronica opera nella costruzione di impianti fotovoltaici e mobilità elettrica con il marchio Tecnobus. Nel 2017 ha chiuso in perdita, tuttavia rimane molto attiva nella produzione di Inverter per il settore energia e l’automazione industriale.
Il comparto relativo a energia rinnovabile quotato Aim Italia presenta alti e bassi, ma come si vede dall’interesse dimostrato dai grandi del settore come Edison, si capisce come sia probabilmente incontrovertibile la tendenza delle rinnovabili nel mercato dell’energia in Italia.