[su_youtube url=”https://youtu.be/v8l-RbuEhC0″ autoplay=”yes”]
Vi è mai capitato di avere delle curiosità e di cercare informazioni sul vostro investimento, ma andando su google di trovare un sacco di pagine ma nessuna proprio con quello che cercate?
Oggi do una risposta facile e precisa a chi mi cerca informazioni in internet sul proprio investimento.
Dovete cercare negli estratti conto, o nel sito della vostra banca, un codice che è un po’ come il numero di telefono del vostro investimento: quando lo chiamate sapete con certezza che state chiamando lui.
Il codice si chiama ISIN, non potete sbagliare, si tratta di un codice di 12 cifre che inizia con due lettere.
Basta copiare su Google questo codice di 12 cifre e vedrete che i risultqti della ricerca saranno riferiti perfettamente a quello che avete in portafoglio.
Le lettere del codice indicano il paese, ad esempio IT sta per Italia, oppure DE sta per germania, in un prossimo video vedremo perchè questo codice può diventare anche molto importante.
Questo codice lo trovate per indici, azioni, obbligazioni, warrant, fondi, sicav ed ETF.
Non lo trovate per strumenti non quotati e per polizze.
Per gli strumenti non negoziati permettetemi di essere molto contrario all’utilizzo se non conoscete perfettamente cosa state facendo, mentre per le polizze dedicheremo un video in quanto non è così semplice…