[su_youtube url=”https://youtu.be/y2GaCqAgYBc” autoplay=”yes”]
Investire su Amazon è possibile?
E’ il 1994 e Jeff Bezos fonda “Cadabra” che l’anno dopo diventa “Amazon” ed entra in borsa con azioni quotate sul mercato Nasdaq. Da allora è possibile investire su Amazon.
Conosciamo tutti il grande mercato di questa azienda statunitense, infatti non appena abbiamo bisogno di un oggetto o un di un libro, cerchiamo subito quanto potrebbe costare su Amazon. E’ ormai diventato il metodo più semplice e veloce per acquistare un prodotto e non solo, anche per conoscerne la qualità.
Su Amazon.it troviamo il prezzo del singolo oggetto che non include quindi la spedizione, e spesso una recensione dai fruitori che analizza i pro e i contro del prodotto. Per attirare la clientela Amazon apporta delle accattivanti promozioni:
- Prime che consente di azzerare i costi di spedizione con un abbonamento annuale.
- Kindle che permette di comprare e leggere libri online ad un prezzo stracciato.
- Video che distribuisce video in streaming prodotti dalla casa Amazon Studios.
Amazon in termini azionali
Amazon si può compare in borsa con il codice ISIN: US023151067 ed è possibile investire su questa azione. Come? Affidandovi al vostro Private Banker o al trading online.
Il trading online è una pratica finanziaria consigliata a persone esperte, che già conoscono i rischi che si corrono investendo in borsa.
Non investite in un titolo in autonomia se non conoscete pienamente i rischi dell’investimento.
Rendimenti
Poniamo per ipotesi che il vostro profilo finanziario sia “aggressivo” e voi possiate investire in azioni, e quindi correre il rischio di eventuali picchi negativi. Investire nelle azioni Amazon potrebbe portarvi utilità? Ecco qui di seguito i rendimenti degli ultimi cinque anni:
Source: Google Dati degli ultimi 5 anni
Ma un investitore non tiene conto solo del passato. L’importanza di verificare anche i dati del presente e poter ipotizzare in modo realistico quelli del futuro è fondamentale.
Ecco ad oggi i dati di base di Amazion.




Source: Morningstar Dati finanziari degli ultimi tre anni
Riassumendo ciò che si può notare dal grafico, è che le azioni Amazon hanno avuto un forte rialzo negli ultimi anni. Ciò dovuto probabilmente non solo all’efficienza del servizio dell’azienda, ma anche alle aspettative del mercato su di essa.




Source: Morningstar Dal 1997 al 2018
Cosa rende Amazon un’azienda su cui investire?
- La qualità del servito offerto/percepito ai consumatori
- L’innovazione nel recapito
- L’aumento del fatturato
- L’utilizzo di un sistema distributivo difficilmente replicabile da altri player
- Marketing e cross selling (servizi offerti ai sottoscrittori)
- Negozi fisici
Tutte questi aspetti, declinati in assoluta leadership possono ipotizzare ad una crescita di fatturato e l’inizio della produzione di utili.
Ma cosa rende Amazon un’azienda su cui NON investire ?
- Nonostante l’aumento di fatturato e l’espasione la redditività è ancora molto bassa
- Il prezzo attuale potrebbe avere già espresso anche la crescita del prossimo futuro
- I dazi di Trump potrebbero ostacolare parte dei commerci di Amazon da e per gli Stati uniti
- In Asia sono emersi concorrenti molto forti che potrebbero limitare l’espansione in quei paesi.
Investire solo se pienamente consapevoli dei rischi dell’investimento azionario, conoscendo le proprie propensioni al rischio e le proprie capacità di analisi.
Tutti gli investimenti hanno una probabilità di perdere denaro, investire in qualsiasi cosa presuppone di accettare questo rischio.