Ci sono banche, consulenti e private bankers che fanno eventi e regali memorabili… effettivamente io non sono mai stato in grado di fornirli. Il motivo fondamentale è perchè mi sono sempre sembrati poco pertinenti. Un concerto, un orologio o una bicicletta mi sono sempre sembrati qualcosa che grava in modo ingiusto sugli investimenti.
Spero non sia sfuggito a nessun cliente che gli omaggi e gli incentive che riceve se li sta pagando con commissioni e spese che riducono il suo rendimento e che nulla hanno a che fare con l’investimento. Non servono per migliorare il servizio, per remunerare professionalità o l’efficienza gestionale.
So di essere poco commerciale con queste affermazioni, poco allineato all’alone di glamour e commercialità che ha molto effetto su alcune persone. Ma facciamo alcune riflessioni molto concrete.
La riflessione è scaturita da affermazioni di compiacimento che tempo fa alcuni clienti mi continuavano a fare relativamente alla bici che una nota banca regalava. Quella bici era un’arma di DISTRAZIONE, che ha funzionato perfettamente, dai costi e dagli andamenti. Costoro però non hanno associato il fatto che quella bicicletta aggravava ulteriormente i costi e gli andamenti negativi.
Ora non voglio demonizzare il fatto di ricordarsi degli amici con presenti, ma non esagerare consente di essere contemporaneamente onesti nel proprio lavoro. Io ho scelto diversamente: i regali li faccio doppi e sicuri. Tengo bassi i costi e i regali li faccio di tasca mia, non saranno esagerati, emozionali ed appariscenti come altre banche… ma sono SINCERI.
So che questo video farà incavolare qualche collega… pazienza. 😉
P.S. Visto che me la pago la bicicletta potevate anche regalarmela un po’ più bella… e non quella “cosa” da supermercato con il nome della vostra banca.